
WHERE CYBERSECURITY MEETS REALITY
VENERDÌ 23 MAGGIO 2025
GALLERIE D’ITALIA TORINO – Piazza San Carlo, 156
Si ringrazia
Con il patrocinio di

Un evento targato
WHERE CYBERSECURITY MEETS REALITY
VENERDÌ 23 MAGGIO 2025
GALLERIE D’ITALIA TORINO – Piazza San Carlo, 156
Si ringrazia
Con il patrocinio di
Un evento targato
VENERDÌ 23 MAGGIO 2025
GALLERIE D’ITALIA TORINO – PIAZZA SAN CARLO, 156
Si ringrazia
Con il pratrocinio di
Un evento targato
Welcome to Seemposium
Quest’anno esperti e appassionati di tech, sicurezza informatica e cultura si confronteranno su come l’intelligenza artificiale sta trasformando il mondo.
A quale costo? E con quali rischi?
Scopri le risposte il 23 maggio nella Sala Immersiva di Le Gallerie d’Italia Torino.
Panel 1 | 14:00 - 15:15
Dove finisce la tecnologia, dove iniziano i diritti umani? L’AI può davvero prevenire i reati? Cosa succede quando la tecnologia entra nelle aule dei tribunali e nelle strategie investigative?
Opera da oltre 15 anni come esperto in digital forensics e investigazioni digitali in processi civili e penali in qualità di CTU informatico e CTP informatico, Perito Informatico del Giudice, Consulente Tecnico Forense del Pubblico Ministero o Ausiliario di Polizia Giudiziaria.
Gestisce centinaia di fascicoli penali e civili ogni anno, sia in qualità di CEO di Forenser Srl, che come libero professionista.
È un ex magistrato italiano, noto per il suo impegno nella lotta al terrorismo e alla mafia. Entrato in magistratura nel 1967, ha operato come giudice istruttore a Torino, affrontando i casi delle Brigate Rosse e di Prima Linea. Nel 1993 è stato nominato Procuratore della Repubblica a Palermo, coordinando importanti indagini contro Cosa Nostra e contribuendo alla cattura di numerosi latitanti. Successivamente ha ricoperto incarichi di rilievo, tra cui direttore del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria e rappresentante italiano presso Eurojust. Dal 2008 al 2013 è stato Procuratore Capo a Torino. Autore di numerosi saggi, è considerato una figura di spicco nella magistratura italiana.
Ha scritto di hacking, privacy, sorveglianza, cybercrimine per varie testate italiane ed estere. Poi ha iniziato a lavorare come cybersecurity awareness manager in realtà internazionali. Dopo essere stata nel team di sicurezza globale del segretariato di Amnesty International, attualmente è infosec technologist a Human Rights Watch. Scrive la newsletter gratuita Guerre di Rete che analizza notizie e storie di cybersicurezza, sorveglianza, diritti digitali, AI. La newsletter è poi evoluta in un progetto d’informazione indipendente, il sito Guerredirete.it, realizzato insieme all’associazione Cyber Saiyan.
Panel 2 | 15:30 - 17:00
Cosa succede quando l’intelligenza artificiale incontra la crisi energetica? L’innovazione sul fronte tecnologia è sostenibile? Qual è il ruolo delle big tech nelle politiche green?
Attualmente è Presidente e fondatore di Asja Energy Società Benefit, azienda attiva nella produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili e nella riduzione della CO2, Presidente e proprietario di AgoRen Società Benefit, Past President di Elettricità Futura, VP di Confindustria Energia, Co-fondatore e VP della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, Co-fondatore e VP della Venice Gardens Foundation, Giornalista pubblicista e Professore alla Facoltà di Ingegneria Chimica dell’Università Campus Biomedico di Roma.
Laureato in Storia e Filosofia presso l’Università di Siena con un percorso in scienza ed astronomia, dai primi anni 2000 si occupa di divulgazione scientifica, in particolare astronomica, a partire dal suo canale YouTube che conta oltre 480.000 persone iscritte. Ospite in teatri e festival, la sua missione è fare appassionare alla conoscenza. Ha all’attivo numerosi libri pubblicati con Rizzoli e DeAgostini. Oltre all’astronomia è sensibile a tematiche di inclusione, femminismo e gender equality.
Cavaliere OMRI della Repubblica, è cresciuto professionalmente in Silicon Valley. È stato Responsabile per l’Innovazione Tecnologica e la Trasformazione Digitale in INPS e ha co-fondato Conio, startup per la gestione e custodia di cryptovalute e asset digitali.
È stato anche CTO e co-fondatore di GoPago, startup di pagamenti mobili a San Francisco, ha guidato il team di Real Time Behavioral Targeting a Microsoft, e come stagista ha contribuito significativamente allo sviluppo di Yahoo!.
Forte sostenitore del principio del “give back” ha tenuto per anni corsi di Informatica alle scuole superiori in Abruzzo, e ha co-fondato ./cogita ETS.
Ha una laurea con lode in Ingegneria Informatica dall’Università di Bologna e un Master in Computer Science da Stanford.
Caporedattore e responsabile web a La Stampa, dove è arrivato nel 2018 dopo una specializzazione in giornalismo investigativo alla Columbia University. Per due anni ha guidato la redazione Economia. I suoi primi passi nel giornalismo risalgono agli anni del liceo alla Gazzetta di Mantova, dove è stato capocronista e ha curato inchieste sulla criminalità organizzata.
seemposium© 2025 All Rights Reserved